Nel comune di Crema, nella tranquilla località di Santa Maria della Croce, è disponibile per la vendita un box singolo di 18 mq. Costruito nel 1971, questo spazio offre una soluzione pratica per chi cerca un luogo sicuro dove parcheggiare il proprio veicolo o per chi necessita di un'area aggiuntiva per lo stoccaggio. La struttura, di categoria civile, si presta a diverse possibilità di utilizzo, grazie anche alla possibilità di acquisire un magazzino adiacente. Questa opportunità consente di ampliare lo spazio a disposizione, rendendolo ideale per chi ha bisogno di ulteriore capacità di deposito. La posizione strategica del box, inserito in un contesto residenziale, garantisce facilità di accesso e comodità per gli spostamenti quotidiani.
LE ORIGINI DI CREMA. Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'. Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.
Ti interessa visionare l'immobile?